La sua caratteristica principale è l’unione dei sapori decisi della salsiccia con la delicatezza delle orecchiette e la freschezza dei pomodorini. Il risultato è un piatto saporito e profumato, che può essere gustato in ogni momento della giornata.
- Lavare bene i pomodorini e tagliarli in due.
- Togliere la pelle dalla salsiccia e farla a pezzi di larghezza di un dito.
- In un pentolino versare olio d’oliva e spicchio d’aglio. Accendere il fuoco e appena inizia a friggere aggiungere i pomodorini precedentemente lavati e tagliati in due.
- Cucinare per circa 5 minuti, fino a quando i pomodorini iniziano a lasciare i succhi.
- Aggiungere la salsiccia di Norcia e tutto cuocere circa 15 minuti, aggiungendo le spezie e basilico.
- In una pentola versare acqua e sale per cucinare le orecchiette.
- Togliere le orecchiette dall’acqua 2 minuti prima dalla fine della cottura.
- Mantecare le orecchiette con il seghetto preparato di pomodorini e salsiccia, aggiungendo la 2/3 di mozzarella.
- Versare il tutto in una teglia da forno e ricoprire con il restante di mozzarella e spolverata di parmigiano.
- Infornare a 200 ° circa 10-15 minuti, giusto per far sciogliere la mozzarella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.