Orecchiette ai broccoliorecchiette ai broccoli

Per realizzare la ricetta Orecchiette ai broccoliorecchiette ai broccoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orecchiette ai broccoliOrecchiette ai broccoli

Ingredienti per Orecchiette ai broccoliorecchiette ai broccoli

acciugheagliobroccolicavoloformaggio pecorinoolioolio d'oliva extra-vergineorecchiettepeperoncino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orecchiette ai broccoliorecchiette ai broccoli

La ricetta Orecchiette ai broccoli è un piatto saporito e rustico, tipico della tradizione pugliese. I sapori forti delle acciughe, il croccante aglio, l’aderente olio extravergine e l’agrodolce del peperoncino si uniscono ai broccoli cotti in acqua salata, creando un equilibrio di consistenze e aromi. Le orecchiette fresche assorbono perfettamente gli ingredienti, mentre il pecorino grattugiato aggiunge una nota salata decisa. Questo primo piatto si gusta caldo, preferibilmente servito immediatamente dopo la cottura per mantenere il sapore intenso.

  • Mettere una pentola capiente di acqua salata a fuoco vivo, tuffare le cime di broccoli e cuocerle per 5 minuti.
  • Aggiungere le orecchiette e proseguire la cottura fino a quando non risultano al dente.
  • Nel frattempo, in una padella, soffriggere in olio extravergine gli spicchi d’aglio tagliati finemente.
  • Unire i peperoncini tritati e le acciughe sfilettate, lasciandole sciogliere a fuoco dolce.
  • Nel momento in cui le orecchiette e i broccoli sono cotti, passarli in padella insieme a un mestolo di acqua di cottura.
  • Aggiungere il formaggio pecorino grattugiato, mescolare energicamente e far saltare per 2 minuti fino a ottenere un composto cremoso.
  • Servire appena pronto, preferibilmente in piatti caldi.

La ricetta esalta l’aroma dei broccoli, il profumo dell’aglio e l’amarognolo del peperoncino, con il pecorino a stemperare il tutto. Le orecchiette fresche, se disponibili, danno una texture migliore rispetto a quelle secche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.