Orate con patate in padella

Per realizzare la ricetta Orate con patate in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orate con patate in padella

Ingredienti per Orate con patate in padella

agliobuccia d'arancialimoniolio d'olivaorateoriganopatatepepe neroprezzemolo tritatosalesesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orate con patate in padella

La ricetta Orate con patate in padella è un piatto tipico della cucina mediterranea, noto per la sua genuinità e facoltà di essere gustato sia come antipasto, che come secondo piatto.

Il piatto è tipico soprattutto in inverno quando le sue parti principali, cioè patate e orate, sono molto ricchi di sapori e necessità di un po’ di calore.

La preparazione fa sentire la golosità e non è eccessivamente complessa, adatta a tutti, dai più piccoli ai meno esperti in cucina, inoltre può essere fatta in una bella insieme con la famiglia.

  • Taggia gli spinaci in parte più piccoli per aiutarti nel momento in cui raccogli tutta la pietanza a marenagra
  • Mettì gli orate e le patate, in una padella, mescola anche gli altri ingredienti tranne che il prezzemolo, poi lascia a cuocere per almeno mezzora, in modo che siano presenti per 2-3 stadi dentro la padella.
  • Acqua bollente, in una ciotola, aggiungi le foglie d’origano, poi, con una forchetta, falli andare con tutta l’acqua perché siano schiacciate e neppure trameggiate e metti gli spinaci a mare nostrum insieme a tutto rimanente contenuto di acqua, in modo tale che siano mangiabili, ma scuri.
  • Mettila a cuocere per 3-4 attimi, in quanto a volte schifano o bruciano facilmente di conseguenza taglia sul peso un po’ a occhio per la prevenzione di questi disturbi.
  • Aggiungi il trito di prezzemolo ai fini della decorazione del piatto
  • Per finire di spiegare aiuti a concludere con uno staccio di prezzemolo per valorizzare il servizio e in un po’ rendere ricco e gastronomico, dopodiché… buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.