Orata in buona compagnia

Per realizzare la ricetta Orata in buona compagnia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orata in buona compagnia

Ingredienti per Orata in buona compagnia

agliolimonioliooratepatatepomodorinirosmarinosalesodasucco di limonevernaccia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orata in buona compagnia

La ricetta Orata in buona compagnia celebra la semplicità di un piatto dove la qualità del pesce prevale, sostenuta da sapori essenziali. L’orata, freschissima e cucinata intera, mantiene la carne soda e profumata del mare, accompagnata da patate croccanti e pomodorini dolci. L’aglio, il rosmarino e il succo di limone non dominano, ma armonizzano, mentre la Vernaccia aggiunge un tocco di acidity e delicatezza. Servito come piatto a cottura unica, è perfetto per occasioni piacevoli, dove cibo e gusti si condividono.

  • Spianare l’orata, evitarne la scalatura, e pulirla accuratamente internamente per rimuovere residui.
  • Sistemare all’interno della pancia: un po’ di succo di limone, un spicchio d’aglio intero e un rametto di rosmarino, coprendoli con un pizzico di sale.
  • Cospargere l’esterno del pesce con sale e ungerlo con olio extravergine di oliva, distribuendolo uniformemente.
  • Scolare le patate a tocchetti regolari e i pomodorini ciliegino a metà, disponendoli su una teglia capiente e insaporendoli con olio, sale e una spruzzata di succo di limone.
  • Spostare le patate ai bordi della teglia, sistemare al centro l’orata, poi versare il mezzo bicchiere di Vernaccia attorno al pesce.
  • Infornare a 200°C: appena versata la Vernaccia, cuocere per 30-35 minuti, mescolando la verdura a metà cottura e aggiungendo ulteriore vino se necessario per evitare asciuttezza.
  • Verificare la cottura con una spina del dorso che si stacchi facilmente, quindi far riposare alcuni minuti prima di servire.
  • Sistemare il piatto con il pesce al centro, circondato da patate e pomodorini appena soffici, guarnendo con olio e succo fresco di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.