- Squame e eviscerare l’orata, se non già fatto, lavarla bene, eliminare le pinne e asciugarla leggermente.
- Infilare all’interno del pesce un filo di sale, un spicchio d’aglio rosso intero e qualche fogliolina di prezzemolo lavato per aromatizzarne la carne.
- Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti irregolari; svuotare i pomodori maturi, rimuovendo peli e semi, e tagliarli a dadini.
- Sistemare l’orata al centro di una pirofila antiaderente e distribuirla patate, i dadini di pomodoro e un pugno di prezzemolo tritato intorno. Aggiungere uno spicchio d’aglio intero, sale in cima, olio extravergine e il vino.
- Incorporare mezzo bicchiere d’acqua ai condimenti per un sugo denso e unire tutto delicatamente senza sfasciare il pesce.
- Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere per 30–35 minuti, girando le patate a metà cottura per una cotta uniforme. Verificare la cottura dell’orata con una forchetta.
- Se le patate non risultano croccanti, rimuovere delicatamente l’orata, proseguire la cottura delle patate per 5-10 minuti a 180°C, e tenere caldo il pesce in un luogo coperto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.