Orata all’acqua pazza

Per realizzare la ricetta Orata all’acqua pazza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orata all’acqua pazza

Ingredienti per Orata all’acqua pazza

aglioolioolio d'oliva extra-vergineoratepomodoriniprezzemolosalevino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orata all’acqua pazza

La ricetta Orata all’acqua pazza è un classico della cucina mediterranea, caratterizzato da sapori freschi e delicati. Questo piatto è noto per la sua semplicità e la capacità di esaltare il sapore del pesce, accompagnato da ingredienti tipici come pomodorini, aglio e prezzemolo. Viene gustato sia caldo che freddo, con una preferenza per la versione fredda il giorno dopo, accompagnata da una punta di maionese.

Per la preparazione dell’ Orata all’acqua pazza, iniziate prendendo l’orata, e medio-grande o due piccole, evisceratela ed eliminate le squame, poi sciacquatela sotto l’acqua corrente.

  • Prendete l’orata, evisceratela ed eliminate le squame, poi sciacquatela sotto l’acqua corrente.
  • Lavate i pomodorini e tagliateli a metà schiacciandoli leggermente, mettendoli in un contenitore per non perdere il succo.
  • Condite i pomodorini con due pizzichi di sale e uno spicchio di aglio spezzettato, aggiungete 2 cucchiai di olio e mescolate, poi versateli su una pirofila lasciando un vuoto al centro dove metterete l’orata.
  • Posizionate l’orata al centro del piatto e conditela con un po’ di sale e olio, mettendo qualche pezzettino di aglio sopra al pesce.
  • Mettete anche un pizzico di sale, un po’ di aglio e di olio dentro la pancia dell’orata, poi lavate e tritate il prezzemolo e distribuitelo un po’ dappertutto.
  • Versate l’acqua e il vino sui pomodorini e cuocete l’orata per 20 minuti a 220° in forno preriscaldato ventilato.
  • Riprendete l’orata e scolatela, appoggiandola su un piano per poterla pulire, eliminatee la pelle e le lische sfilettandola delicatamente, poi mettete i filetti sul piatto di portata su cui avrete versato i pomodorini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.