Questo piatto tradizionale è un classico della cucina mediterranea, ideale per un ricco pranzo o una cena in famiglia. Originariamente nato nel cuore dell’Italia, questo piatto richiama chiaramente le note di mare tra l’incanto di un leggero sentore di limone che non può farti omettere questa della tua mensa. Perfetto per un pranzo con gli amici o per un aperitivo, orata al cartoccio è stato infine pronto anche per le magre e con qualche centinaio di calorie più poche può nutrire in pieno.
- Cerchiamo una teglia di alluminio grande abbastanza da reggere le 4 orate lavate e un po’ asciugate. Stendiamo su un lato gli ingredienti in modo da creare un rivestimento compatto: trito di prezzemolo, un filo di rosmarino, un po’ di sale, dei peperoncini tritati e una scorzetta di limone. Mettiamo le orate a contatto con il composto e copriamo con la scorzetta rimastaci. Mettiamo un filo di pepe nero sopra.
- Portiamo il vino bianco ad ebollizione e lo versiamo tra le orate.
- Alcune giunte di cartoccio sopra a impedire lo scottare della carta a causa del vino caldo e chiudiamo l’altra parte aderendo al contenuto.
- Portiamo il tutto sul fornello a fuoco medio/alti per 15-20 min
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.