Per realizzare la ricetta Onigirazu nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Onigirazu si ispira alla fusione di onigiri e panini, un piatto versatile e personalizzabile. Realizzato con riso, alga, tofu e verdure, coniuga i sapori umami della nori, il croccante del riso cotto, e il morbido delle farciture leggere. Da mangiare intero o a metà, si presta splendidamente a picnic, pranzi veloci o bento box. I protagonisti sono il riso condito con sale e oliato, il tofu morbido, le verdure colorate e l’alga nori, unite da una leggera nota di aglio e spese in cottura.
Lavare il riso per sushi per 10 volte finché l’acqua è limpida, poi cuocerlo in acqua bollente fino a cottura a fuoco spento.
Raffreddare il riso leggermente, salarlo e mescolare finché è tiepido.
Tagliare carote, daikon, rape e altra verdura a dadini; salare e saltarle in padella con aglio e olio extravergine.
Estrarre il tofu dal suo condimento, disponendolo come riporto.
Stendere una pellicola con l’alga nori sul tagliere, posizionarvi il riso al centro.
Aggiungere uno strato di verdure e tofu, quindi coprire con un altro strato di riso.
Ripiegare l’alga nori portando gli angoli al centro, serrare leggermente.
Involgere il fagottino in pellicola, lasciare per 10 minuti, poi tagliare in due e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!