Omini di zenzero

Per realizzare la ricetta Omini di zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Omini di zenzero

Ingredienti per Omini di zenzero

biscottiburrofarina 00lattelievito in polvereuovazenzerozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Omini di zenzero

La ricetta Omini di zenzero è un piatto perfetto per i bambini e gli adulti che amano la combinazione di sapori dolci e speziati. I biscotti di zenzero sono caratterizzati da un profumo intenso e invitante, che li rende un’ottima scelta per una merenda o un dolce di compleanno. Questo piatto è particolarmente adatto per l’occasione natalizia o di fine anno scolastico, poiché si può facilmente personalizzare con decorazioni di Natale o con forme geometriche per i bambini.

I biscotti di zenzero sono fatti con ingredienti semplici e naturali, come il lievito in polvere, lo zucchero di canna, il burro, le uova, la farina 00 e, ovviamente, il zenzero. Grazie alla combinazione di questi ingredienti, i biscotti diventano caramellati e dorati dopo pochi minuti di cottura.

Per preparare i biscotti di zenzero, è necessario seguire questi passaggi:

  • Mettete nel boccale del forno il lievito, lo zucchero di canna, il burro e il zenzero. Amalgamare i ingredienti con una velocità di 5 per 1 minuto.
  • Aggiungere l’uovo, il latte e la farina 00. Impastare gli ingredienti con una velocità di spiga per 1 minuto, fino ad ottenere un impasto morbido.
  • Trasferire l’impasto in una ciotola e coprire con pellicola trasparente. Riporre in frigorifero per un ora.
  • Preparare la placca del forno con carta forno e preriscaldare il forno a 170°C.
  • Riprendere l’impasto e stenderlo sul piano di lavoro infarinato con il mattarello. Con degli stampini ricavare dei biscotti della forma che preferite.
  • Sistemare i biscotti sulla placca del forno preparata e cuocere in forno caldo per 15-20 minuti, fino a che saranno dorati.

Una volta cotti, togliere la placca dal forno e sistemerla su una gratella per far raffreddare i biscotti completamente. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.