omini di pan di zenzero (gingerbread)

Per realizzare la ricetta omini di pan di zenzero (gingerbread) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

omini di pan di zenzero (gingerbread)

Ingredienti per omini di pan di zenzero (gingerbread)

albumibicarbonatobiscottiburrocannellafarinafarina 00garofanoglassamielenoce moscatasaleuovazenzerozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: omini di pan di zenzero (gingerbread)

La ricetta omini di pan di zenzero (gingerbread) è un classico della festività natalizia, con radici nel contesto anglosassone. Ricchi di spezie come zenzero, cannella, chiodi di garofano e noce moscata, questi biscotti si distinguono per il sapore speziato e intenso, bilanciato da una dolcezza morbida. Di forma tradizionalmente riconoscibile, spesso decorati con glassa colorata, vengono serviti freddi o utilizzati come ornamenti per l’albero di Natale. La combinazione di farina, burro e miele conferisce una consistenza croccante esterna ma fragile interna. Perfetti per accompagnare bevande calde o come regalo alle feste.

  • Mescolare in un frullatore farina, spezie (zenzero, cannella, chiodi di garofano, noce moscata), bicarbonato, zucchero, sale e miele.
  • Incorporare burro freddo a pezzi, frullando fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Formare una fontana sull’impasto, aggiungere l’uovo e impastare velocemente con le mani.
  • Coprire con pellicola e far riposare in frigorifero per 40 minuti.
  • Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata, con uno spessore di 8-10 mm.
  • Ritagliare con un formina a forma di omino o altri motivi di Natale; disporre i biscotti su una teglia con carta forno.
  • Cuocere a 180 °C per 15 minuti fino a doratura leggera.
  • In una ciotola, montare l’albume a neve e incorporare poco alla volta lo zucchero a velo.
  • Trasferire la glassa in un sac-à-poche e decorare i biscotti raffreddati a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.