Per realizzare la ricetta Omelette al prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Omelette al prosciutto cotto è un classico esempio di una preparazione semplice ma gustosa, che affonda le radici nella tradizione culinaria italiana. Questo piatto è caratterizzato da sapori delicati e aromatici, che si sposano perfettamente con il contesto di una colazione o di un pasto leggero. Il prosciutto cotto aggiunge una nota salata e saporita, che si bilancia con la cremosità dell’uovo e del formaggio.
La preparazione di questo piatto inizia con il taglio del prosciutto cotto a strisce sottili, per poi sbattere le uova in una ciotola con latte, sale e pepe. Il prosciutto cotto viene quindi aggiunto al composto di uova e mescolato delicatamente. In una padella antiaderente, si scalda l’olio d’oliva a fuoco medio, versando poi il composto di uova e prosciutto.
Si lascia cuocere fino a quando il fondo non è più liquido.
Si aggiunge la mozzarella a cubetti sopra la parte superiore dell’omelette.
Con l’aiuto di una spatola, si solleva delicatamente la parte cotta dell’omelette per far cuocere anche l’altra parte.
Una volta cotta, l’omelette viene piegata a meta e servita calda. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Nutrimento e gusto a volontà in un semplice tortino di alici con zucchine
Lasagnette asparagi e salmone: quando il mare incontra la terra
Trancetto di storione all’aceto di mele: un elisir di gusto e di giovinezza
Cipolline borettane in agrodolce
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!