Olivette di sant’agata

Per realizzare la ricetta Olivette di sant’agata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Olivette di Sant'Agata

Ingredienti per Olivette di sant’agata

farina di mandorleliquorezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Olivette di sant’agata

La ricetta Olivette di Sant’Agata è un dolce tipico della tradizione siciliana, nato nel paese di Sant’Agata li Battiati, in provincia di Catania. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato e raffinato, grazie all’uso di ingredienti di alta qualità come la farina di mandorle e il liquore. Le Olivette di Sant’Agata sono solitamente gustate durante le feste e le ricorrenze più importanti, come ad esempio la Festa di Sant’Agata, patrona della città di Catania.

  • iniziare tritando le mandorle finemente per ottenere la farina;
  • mescolare la farina di mandorle con lo zucchero semolato;
  • aggiungere il liquore e amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo;
  • formare le olivette, lasciandole riposare per almeno 30 minuti;
  • foderare una teglia con carta da forno e formare le olivette sulla superficie;
  • lasciare asciugare le olivette per almeno 24 ore;
  • servire le Olivette di Sant’Agata fresche e delicate. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.