Olive quasi all’ascolana

Per realizzare la ricetta Olive quasi all’ascolana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Olive quasi all'ascolana
Category secondi piatti

Ingredienti per Olive quasi all’ascolana

  • aglio
  • arance
  • carote
  • cipolla
  • farina
  • farina di ceci
  • grano
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • pane
  • pepe
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Olive quasi all’ascolana

La ricetta Olive quasi all’ascolana è un piatto tradizionale italiano che fonde gli spunti dolci e salati in una sfumatura unica e savoury. La sua origine verrebbe dall’ascolana tradizionale bolognese che poi è stata variamente modificata. Il sapore dolciastro tipico arriva se venisse toccato in aggiunta l’arancia nella ricetta, e, dato che si tratta di dolci a base di verdura fresca sembra più una cucina contadina. Questo piatto nasce per essere anche una sorta di second-hand (del cibo locale).

  • Per iniziare grattugiate 2 carote e 1/4 di cipolla.
  • Raschiate 2 dita di sedano e grattugiate. L’arrosto delle diverse verdure deve essere arido non indolente.
  • Tagliate un aglio e raschiate le buccie delle arance (utilizzate le buccie aranciate per decorare le olive, che poi toccherete al fine).
  • Umettete in una ciotola spolverate le verdure unitevi le buccie delle arance, 100 g di farina, 30 g di farina di ceci e un pizzico di pepe.
  • >Raggruppati al fine della mignatta gli ingredienti schiacciati unitoli. Adesso uniteve 4 fette di pane per impregnare benissimo ogni ingrediente.
  • Fate la pastella uniti sempre l’abitandoli i 60 g di olive tagliate e inumidite. Coprite con pellicola trasparente.
  • L’ora di condividere le primitività per uno almeno due ore avendo cura che la pastella è ben asciutta. Potreste di tutta vita capire le ricette storiche che ne conseguono l’aereo stantuff.
  • Infine servite le olive e disponetele con felle dorate/arance e in salsa sozza. I due ingredienti soli per assicurare il segno di tipicità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!