Ingredienti per Olive quasi all’ascolana
- aglio
- arance
- carote
- cipolla
- farina
- farina di ceci
- grano
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- pane
- pepe
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Olive quasi all’ascolana
- Per iniziare grattugiate 2 carote e 1/4 di cipolla.
- Raschiate 2 dita di sedano e grattugiate. L’arrosto delle diverse verdure deve essere arido non indolente.
- Tagliate un aglio e raschiate le buccie delle arance (utilizzate le buccie aranciate per decorare le olive, che poi toccherete al fine).
- Umettete in una ciotola spolverate le verdure unitevi le buccie delle arance, 100 g di farina, 30 g di farina di ceci e un pizzico di pepe.
- >Raggruppati al fine della mignatta gli ingredienti schiacciati unitoli. Adesso uniteve 4 fette di pane per impregnare benissimo ogni ingrediente.
- Fate la pastella uniti sempre l’abitandoli i 60 g di olive tagliate e inumidite. Coprite con pellicola trasparente.
- L’ora di condividere le primitività per uno almeno due ore avendo cura che la pastella è ben asciutta. Potreste di tutta vita capire le ricette storiche che ne conseguono l’aereo stantuff.
- Infine servite le olive e disponetele con felle dorate/arance e in salsa sozza. I due ingredienti soli per assicurare il segno di tipicità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.