Ingredienti per Olive all’ascolana
- carne bovina
- carote
- cipolla
- farina
- noce moscata
- noci
- olio di semi
- olive verdi
- pane
- pangrattato
- parmigiano
- peperoni verdi
- petto di pollo
- pollo
- prezzemolo tritato
- sale
- sedano
- uova
- vino bianco
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Olive all’ascolana
Perfette come antipasto o aperitivo, le Olive all’Ascolana sono irresistibili da degustare con un buon bicchiere di vino rosso locale.
Si tratta di una ricetta semplice, che richiede un po’ di attenzione nella preparazione. Dopo aver scelto le olive di alta qualità, si procede con la delicata farcitura, che richiede pazienza e maestria. Le olive vengono poi cotte lentamente in olio bollente, creando una crosta dorata e croccante che racchiude il ripieno saporito.
* Selezionare olive verdi di grandezza media,
* Preparare il ripieno con carne macinata di maiale e vitello, uova, pane grattugiato, pecorino romano e spezie a piacere.
* Inserire piccole quantità di ripieno all’interno delle olive, chiudendo ulteriormente con uno stecchino o un pizzico di sale.
* Friggere in olio di semi di arachide ben caldo fino a quando non saranno dorate e croccanti.
per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa