Ingredienti per Olive all’ascolana
- burro
- carne
- carote
- cipolla
- farina
- formaggio grattugiato
- noce moscata
- noci
- olio
- olive verdi
- pangrattato
- pepe
- petto di pollo
- pollo
- polpa di maiale
- polpa di manzo
- sale
- sedano
- uova
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Olive all’ascolana
La ricetta Olive all’ascolana è un piatto tipico della cucina italiana, più precisamente ascolana, la varietà culinaria della regione Marche. Questo piatto è una vera delizia per il palato, grazie ai sapori intensi del sugo, delle verdure e dei condimenti.
La ricetta Olive all’ascolana è spesso servita come aperitivo o antipasto, ma può anche essere degustata come secondo piatto. Il piatto è una vera espressione della cucina italiana, con la sua base di carne cotta al latte, verdure fresche e condimenti cremosi.
La ricetta richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato finale vale veramente la pena di essere seguito.
Inizia preparando il ripieno. Taglia le cipolle e il sedano e soffriggili in un poco di olio, poi aggiungi le carote trapasse e la polpa di maiale e di manzo. Aggiungi il pepe e il sale e cuoci fino a quando il sugo è cotto. Aggiungi il burro e il formaggio grattugiato e mescola bene.
Prepara il brodo e aggiungi lo petto di pollo, poi aggiungi la polpa di maiale e di manzo e cuoci fino a quando sono cotte.
Proseguendo, aggiungi il pangrattato e le noci e mescoli bene. Infine, aggiungi le uova sbattute e mescolare fino a quando tutto è ben combinato.
Chiusura
Avvolgi il ripieno in foglie di gelatina e soffriggili in un poco di olio. Aggiungi le olive verdi e i noci e cuoci per 2-3 minuti. Servi caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.