Olive all’ ascolana

Per realizzare la ricetta Olive all’ ascolana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

OLIVE ALL' ASCOLANA

Ingredienti per Olive all’ ascolana

carotecipollafarinagarofanonoce moscataolio d'oliva extra-vergineolio di semi di girasolepanepangrattatoparmigianosedanouovavinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Olive all’ ascolana

La ricetta OLIVE ALL’ ASCOLANA nasce nella tradizione culinaria del centro Italia, della regione Marche in particolare.

Il piatto, che prende il nome dalla città di Ascoli Piceno, si caratterizza per sapori decisi, grazie all’utilizzo della cipolla, del vino bianco e del pangrattato tostato.
Le olive vengono avvolte in un involucro fragrante e croccante, rendendole un antipasto o un contorno particolare e invitante.

  • Lava e taglia le carote, la cipolla e il sedano a dadini.
  • In una casseruola capiente, fai soffriggere cipolle e sedano in olio d’oliva extravergine con un pizzico di sale.
  • Aggiungi le carote, il vino bianco e lascia evaporare.
  • Unisci farina, noce moscata, garofano e cuoci per qualche minuto.
  • Sfuma con il brodo di carne o vegetale caldo.
  • Aggiungi le olive denocciolate, lascia bollire e poi cuocere a fuoco basso per circa un’ora.
  • In una ciotola, sbatti le uova con il parmigiano grattugiato.
  • Raccogli le olive dal sugo e passale nell’impasto di uova e parmigiano.
  • Scalda l’olio di semi di girasole in una padella antiaderente.
  • Friggite le olive impanate per qualche minuto per lato, fino a doratura.
  • Scolare le olive fritte su carta assorbente.
  • Completa con del pangrattato croccante, a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.