Olio di alloro fatto in casa

Per realizzare la ricetta Olio di alloro fatto in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

OLIO DI ALLORO FATTO IN CASA

Ingredienti per Olio di alloro fatto in casa

alloroolioolio di mandorla

Preparazione della ricetta

Come preparare: Olio di alloro fatto in casa

La ricetta OLIO DI ALLORO FATTO IN CASA è un condimento naturale e profumato, originario della tradizione mediterranea, dove l’alloro è un ingrediente fondamentale. Questo piatto è solitamente utilizzato per insaporire carni, verdure e piatti di pasta, grazie ai suoi sapori tipici di alloro e olio. Il contesto in cui viene solitamente gustato è durante i pasti estivi, quando si desidera un condimento leggero e fresco.

  • Raccogli le foglie di alloro fresche e lavale con cura per rimuovere eventuali residui di terriccio o insetti.
  • Asciuga le foglie di alloro con un panno pulito per eliminare l’umidità in eccesso.
  • Metti le foglie di alloro in un barattolo di vetro e coprile con olio di mandorla e olio, assicurandoti che le foglie siano completamente sommerse.
  • Lascia riposare il barattolo in un luogo fresco e buio per almeno due settimane, agitandolo ogni giorno per favorire la fusione dei sapori.
  • Una volta pronto, filtra l’olio attraverso un colino e versalo in un barattolo di vetro per la conservazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.