Olio aromatizzato allo scalogno, un aroma che c’è, ma non si vede

Per realizzare la ricetta Olio aromatizzato allo scalogno, un aroma che c’è, ma non si vede nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Olio aromatizzato allo scalogno, un aroma che c’è, ma non si vede

Ingredienti per Olio aromatizzato allo scalogno, un aroma che c’è, ma non si vede

olioolio d'oliva extra-verginescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Olio aromatizzato allo scalogno, un aroma che c’è, ma non si vede

La ricetta Olio aromatizzato allo scalogno, un aroma che c’è, ma non si vede è un segreto italiano che cela un aroma sofisticato e indipendente. Questo piatto è un condimento ideale per accompagnare carni, contorni e insalate, permettendo di esaltare i sapori naturali degli ingredienti. Il contatto tra l’olio e lo scalogno crea un unicum unico, che flauta il profumo del condimento.

  • Esegui il taglio dello scalogno, scegliendo i settori più teneri, e grattugiarglioli fini.
  • Mischia il grattugiato con un po’ di olio d’oliva extra-vergine in un recipiente.
  • Aumenta l’unto in modo da coprire tutti gli scalogni e li avvolgi con un foglio di pellicola per alimenti.
  • Lascia riposare in frigorifero per almeno 24 ore, per permettere ai sapori di intrecciarsi.
  • Prima di usarlo, rimescola bene l’olio per riprendere il profumo degli scalogni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse per bambini

    Pizzette rosse per bambini


  • A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli

    A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli


  • Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref

    Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref


  • Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso

    Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!