Olio al peperoncino

Per realizzare la ricetta Olio al peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Olio al peperoncino

Ingredienti per Olio al peperoncino

melanzaneoliopeperoncino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Olio al peperoncino

La ricetta Olio al peperoncino è un classico della cucina mediterranea, utilizzata come condimento per molti piatti della tradizione cullinese. Il sapore piccante del peperoncino si unisce al fascino della melanzana, creando un’armonia di sapori unica. Questo piatto è solitamente servito come contorno o come accompagno di carni o pesce, donando un’originalità insolita alla tavola.

  • Prendere due o tre melanzane, lavarle e tagliarle a dadini.
  • In una padella di rame, falda l’olio sufficiente per coprire il fondo, fino circa a un centimetro.
  • Aggiungere i dadini di melanzana e cuocere finché non sono morbidi e fragili.
  • Aggiungere i peperoncini tritati e mescolare bene.
  • Lasciare insaporire per alcuni minuti, finché i sapori sono fusionati, facendo attenzione di non bruciare l’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.