Olio al peperoncino

Per realizzare la ricetta Olio al peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Olio al peperoncino

Ingredienti per Olio al peperoncino

mentaolioolio d'oliva extra-verginepeperoncino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Olio al peperoncino

La ricetta Olio al peperoncino è una preparazione semplice e ricca di saporità, in cui il piccante dei frutti si sposa al meglio con l’aroma intenso dell’olio extravergine d’oliva. Ideale per condire pasta, insalate, pizze o secondi piatti, questo piatto agrodolce e affumicato dona una nota esotica a ogni portata. Con l’aggiunta di menta, il sapore si arricchisce di una leggera freschezza, perfetta per bilanciare il calore del peperoncino. Preparato in casa, si mantiene per mesi e diventa un condimento versatILE per esaltare i piatti quotidiani.

  • Sterilizzare la bottiglia e il tappo: lavarli con acqua calda e detersivo, asciugarli e poi immergerli in acqua bollente in una pentola per 10 minuti, rimuoverli con pinze e lasciare asciugare completamente.
  • Lavare i peperoncini e asciugarli con un canovaccio. Usare guanti per manipolarli.
  • Rimovere il picciolo e dividere i peperoncini a striscioline se lunghi o a rondelle se calabresi.
  • Preriscaldare il forno a 45°C (ventilato), disporre i peperoncini su carta forno in teglia e asciugarli per 6-8 ore con lo sportello leggermente aperto.
  • Una volta essiccati (si sbricioleranno), riporli nella bottiglia sterilizzata e coprirli con olio extravergine d’oliva, seguendo la regola 250g di olio ogni 50g di peperoncino (si può raddoppiare il quantitativo).
  • Chiudere ermeticamente la bottiglia, lasciare maturare per 4 settimane, quindi filtrare l’olio in un’altra bottiglia sterilizzata.
  • Utilizzare il condimento a cottura, aggiungendolo con parsimonia per mantenere il giusto equilibrio di sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.