Ojitos (uruguay)

Per realizzare la ricetta Ojitos (uruguay) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ojitos (Uruguay)
Category dolci

Ingredienti per Ojitos (uruguay)

  • biscotti
  • burro
  • farina
  • lievito in polvere
  • marmellata di mele cotogne
  • miele
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ojitos (uruguay)

La ricetta Ojitos (Uruguay) ci porta in un viaggio gustativo nel cuore dell’Uruguay. Questi dolci, a forma di occhio, sono una specialità tradizionale spesso preparati per occasioni festive e riunioni familiari.
L’Ojitos si distingue per la sua combinazione di consistenza croccante e morbida, con una delicata nota di miele e un cuore dal sapore dolce e burroso, tipico della marmellata di mele cotogne.

  • Setacciate la farina insieme al lievito in polvere.
  • In una ciotola capiente, lavorate insieme burro morbido, zucchero e miele fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungete le uova una alla volta, incorporandole bene al composto.
  • Incorporate gradualmente la farina setacciata al composto di burro e uova, mescolando con delicatezza fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Stendete l’impasto su una superficie leggermente infarinata e tagliate dei rettangoli di dimensioni uguali.
  • Ponete un cucchiaino di marmellata di mele cotogne al centro di ogni rettangolo.
  • Piegate gli angoli del rettangolo verso il centro per formare un triangolo con il ripieno al suo interno. Sigillate bene i lembi.
  • Adagiate gli Ojitos su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando i bordi sono dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.