- Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida con una cucchiaiata di zucchero per attivare la fermentazione.
- Metti in una ciotola la farina di semola, la farina manitoba e sale, incorporatea l’acqua lievitata e mescola con olio di oliva evo. Impasta finché l’impasto non è liscio e compatto, formando una sfera morbida e stesa facilmente.
- Copri il composto con un canovaccio ed evita in frigo per 30 minuti per prima lievitazione.
- Rimuovi il composto, dividi in due equo porzioni e stende ciascuna su un teglie con carta antiaderne. Schiaccia delicatamenete con i polpastrelli per formare avvallamenti che consentano l’assorbimento del ripieno.
- Copri nuovamente i dischi e lascia lievitare in un luogo tieppo per un’ora, per una base altamente aerata.
- Mentre il composto riscaldasi, tagli la mozzarella a dadini e lasci sgocciolare lo zuppo sui ripiani di assorbimento.
- Stendi sulla base lievitata la polpa di pomodoro a spessore uniforme, cospargi con i dadini di mozzarella, evitandoli sovrapporsi.
- Mischi ugual parti olio e acqua con sale a cubetti, spruziala leggermenti sul ripieno per integrare i sapori.
- Inforna a 180°C a media elevazione e cuoci per 15-20 minuti, monitorando la formazione della crost e la cottura della mozzarella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.