Oggi pizza

Per realizzare la ricetta Oggi pizza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Oggi pizza

Ingredienti per Oggi pizza

basilicofarina di semolafarina manitobalievito di birramozzarellaoliopolpa di pomodoropomodorisalesemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Oggi pizza

La ricetta Oggi pizza propone una pizza artigianale con un’impasto strutturato per un’ottima crostella morbida, grazie a un’accurata lavorazione di farina di semola e farina Manitoba, arricchita da una lievitazione prolungata. I sapori sono equilibrati: il sale e l’olio danno fondo aromatico, mentre la mozzarella fusa e la polpa di pomodoro ricca intensificano la gustazione. L’uso di due tipologie di farine (semola per croccantezza e Manitoba per elasticità) garantisce un’equilibrio tra densità e leggerezza, tipico di un piatto da condividere in momenti informali ma preparato con cura.

  • Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida con una cucchiaiata di zucchero per attivare la fermentazione.
  • Metti in una ciotola la farina di semola, la farina manitoba e sale, incorporatea l’acqua lievitata e mescola con olio di oliva evo. Impasta finché l’impasto non è liscio e compatto, formando una sfera morbida e stesa facilmente.
  • Copri il composto con un canovaccio ed evita in frigo per 30 minuti per prima lievitazione.
  • Rimuovi il composto, dividi in due equo porzioni e stende ciascuna su un teglie con carta antiaderne. Schiaccia delicatamenete con i polpastrelli per formare avvallamenti che consentano l’assorbimento del ripieno.
  • Copri nuovamente i dischi e lascia lievitare in un luogo tieppo per un’ora, per una base altamente aerata.
  • Mentre il composto riscaldasi, tagli la mozzarella a dadini e lasci sgocciolare lo zuppo sui ripiani di assorbimento.
  • Stendi sulla base lievitata la polpa di pomodoro a spessore uniforme, cospargi con i dadini di mozzarella, evitandoli sovrapporsi.
  • Mischi ugual parti olio e acqua con sale a cubetti, spruziala leggermenti sul ripieno per integrare i sapori.
  • Inforna a 180°C a media elevazione e cuoci per 15-20 minuti, monitorando la formazione della crost e la cottura della mozzarella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.