Oggi carne

Per realizzare la ricetta Oggi carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

oggi carne

Ingredienti per Oggi carne

carnepuntarelleriso basmatisella di conigliouovaverze

Preparazione della ricetta

Come preparare: Oggi carne

La ricetta oggi carne racchiude una sintesi del corso Professione Persona Chef, dove lo Chef Francesco Mammola insegna a trattare le carni con rispetto, ottenendo risultati sorprendenti. La combinazione di tecniche precise e una sensibilità per gli ingredienti dona al piatto una straordinaria completezza. La sella di coniglio, morbida e saporita, accoglie una farcia di verza dolce e croccante, mentre le puntarelle aggiungono un tocco di acidità vivace. Il riso basmati, leggermente aromatico, si accompagna all’eleganza di una tagliata carnosa, arricchita da un uovo poché. Un equilibrio tra texture contrastanti e sapori avvolti in un’atmosfera raffinata.

La ricetta propone due varianti principali: la sella di coniglio con farcia, servita su puntarelle e vellutata al pecorino, e una tagliata su riso basmati con uovo poché. Entrambi i piatti esaltano la delicatezza delle carni, bilanciata da elementi verdurali e cremosi, in un approccio che privilegia il rispetto dell’ingrediente originale.

  • Prepara la farcia di verza tritata finemente, leggermente salata e cotta a vapore per tenerla croccante.
  • Insacca la sella di coniglio con la farcia, stringendola con spago da cucina per mantenere la forma.
  • Dorala in padella con olio di oliva e scaldate nel forno a 160°C fino a cottura uniforme (circa 20 minuti).
  • Taglia le puntarelle a spicchi sottili e condiscele con limone fresco, olio e fiocchi di pecorino.
  • Cuoci il riso basmati in brodo vegetale, mantecandolo con burro e una spolverata di pepe nero.
  • Poche minuti al fuoco, il riso diventa cremoso e profumato, pronto a sposarsi con la carne grigliata.
  • Sbatti l’uovo in una ciotola, scaldamela al vapore per 3-4 minuti, ottenendo il classico uovo poché morbido.
  • Servi la sella di coniglio su letto di puntarelle, accompagnata da vellutata al pecorino preparata al momento.
  • Per la tagliata, disponi la carne cotta sui mucchietti di riso, adorna con l’uovo poché e una macinata di pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.