La ricetta propone due varianti principali: la sella di coniglio con farcia, servita su puntarelle e vellutata al pecorino, e una tagliata su riso basmati con uovo poché. Entrambi i piatti esaltano la delicatezza delle carni, bilanciata da elementi verdurali e cremosi, in un approccio che privilegia il rispetto dell’ingrediente originale.
- Prepara la farcia di verza tritata finemente, leggermente salata e cotta a vapore per tenerla croccante.
- Insacca la sella di coniglio con la farcia, stringendola con spago da cucina per mantenere la forma.
- Dorala in padella con olio di oliva e scaldate nel forno a 160°C fino a cottura uniforme (circa 20 minuti).
- Taglia le puntarelle a spicchi sottili e condiscele con limone fresco, olio e fiocchi di pecorino.
- Cuoci il riso basmati in brodo vegetale, mantecandolo con burro e una spolverata di pepe nero.
- Poche minuti al fuoco, il riso diventa cremoso e profumato, pronto a sposarsi con la carne grigliata.
- Sbatti l’uovo in una ciotola, scaldamela al vapore per 3-4 minuti, ottenendo il classico uovo poché morbido.
- Servi la sella di coniglio su letto di puntarelle, accompagnata da vellutata al pecorino preparata al momento.
- Per la tagliata, disponi la carne cotta sui mucchietti di riso, adorna con l’uovo poché e una macinata di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.