- Si inizia soffriggendo la cipolla in un po’ di burro, quindi si aggiungono i finocchi affettati finemente e si continuano la cottura finché non risultano quasi transparenta
- Si aggiunge il peperoncino al gusto e il riso, che poi si cuoce nel brodo a fuoco lento, seguendo le normi regole di preparatione di un risotto.
- Nel frattempo viene preparato il pesto: si mettono nel mixer il prezzemolo, gli anacardi, il succo di limone e un po’ di aglio, poi si emulsiona con un filo d’olio extra vergine d’oliva.
- A fine cottura del risotto, si decora con una generosa cucchiaiata di pesto e una spolverata di peperoncino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












