Occhi di bue sglutinati della “monella”

Per realizzare la ricetta Occhi di bue sglutinati della “monella” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Occhi di bue sglutinati della "monella"

Ingredienti per Occhi di bue sglutinati della “monella”

biscottiburrocrema alle nocciolefarinalimonimarmellatasaleuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Occhi di bue sglutinati della “monella”

La ricetta Occhi di bue sglutinati della “monella” nasce dalla tradizione dolciaria italiana, diventando negli anni una vera e propria iconica golosità. Il piatto è caratterizzato da un mix di sapori: la dolcezza del biscotto, della marmellata e dello zucchero, sposata al croccante del burro e al gusto delicato della crema alle nocciole. I ciuffi di pasta frolla lucidata, ricordano gli occhi di un bue e solitamente vengono gustati come dolce tipico della pasticceria artigianale o come fine pasto in famiglia.

  • Tritare finemente biscotti e burro.
  • Versare la polvere di biscotti e burro in una ciotola e amalgamare con cura.
  • Aggiungere poco zucchero a velo ed un pizzico di sale.
  • Formate delle ciambelle con la pasta ottenuta e posizionarle in un piatto.
  • Cuocere le ciambelle in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti circa.
  • Preparare la crema di nocciole con burro, zucchero e uova.
  • Dopo aver ammorbidito la crema, spennare le ciambelle con il composto di zucchero al limone.
  • Spolverizzare con zucchero a velo e servire.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.