Per realizzare la ricetta Occhi di bue quadrati con marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Occhi di bue quadrati con marmellata
marmellata di mirtillizucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Occhi di bue quadrati con marmellata
La ricetta Occhi di bue quadrati con marmellata è un dolce classico della tradizione italiana, caratterizzato da un contrasto di sapori e consistenze tra il morbido impasto di zucchero a velo e la dolce-amarognola marmellata di mirtilli. Originariamente servito durante le feste di Natale e Pasqua, questo piatto è diventato un’alternativa originale ai più tradizionali biscotti e dolci.
La sua origine risale ai tempi antichi, quando le donne di casa creavano questo dolce con pochi e semplici ingredienti, come la marmellata di mirtilli e lo zucchero a velo. Il risultato era un dolce dal sapore intenso e dalla forma caratteristica, che ricorda gli occhi di bue.
Prendete una porzione di zucchero a velo e modellatela in forma di quadrato.
Posizionate un cucchiaino di marmellata di mirtilli al centro del quadrato.
Ricoprite la marmellata con un’altra porzione di zucchero a velo.
Pressate delicatamente il composto per formare un quadrato solido.
Ripetete il processo per ottenere gli Occhi di bue quadrati con marmellata desiderati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!