Occhi di bue di halloween senza glutine

Per realizzare la ricetta Occhi di bue di halloween senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Occhi di bue di halloween senza glutine

Ingredienti per Occhi di bue di halloween senza glutine

aranceburrocrema alle nocciolefarinafarina di risolievito vanigliatosaleuovavanillinazuccherozucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Occhi di bue di halloween senza glutine

La ricetta Occhi di bue di halloween senza glutine è un classico dolce italiano tradizionalmente preparato durante il periodo di Halloween. Questo piatto ha origine nella tradizione italiana e consiste in dei dolci a forma di occhio, tipicamente fatti con una base di pasta frolla e ripieni di una crema alle nocciole. Gli Occhi di bue sono noti per il loro aspetto accattivante e i sapori ricchi e golosi, che li rendono ideali per essere gustati durante le feste.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia con carta da forno.
  • In un grande contenitore, mescolare insieme la farina, la farina di riso, lo zucchero, il lievito vanigliato e il sale.
  • Aggiungere il burro freddo e lavorarlo con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Unire le uova, la vanillina e lo zucchero vanigliato, lavorando l’impasto fino a che non diventa liscio ed omogeneo.
  • Stendere l’impasto su un piano leggermente infarinato e ritagliare i biscotti a forma di occhio.
  • Collocare i biscotti sulla teglia preparata e cuocere in forno preriscaldato per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.
  • Lasciare raffreddare i biscotti, poi farcirli con crema alle nocciole.
  • Guarnire con delle strisce di arancia per rappresentare le “pupille” degli occhi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.