Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze

Per realizzare la ricetta Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze

Ingredienti per Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze

acetoaceto di meleaglioalloroarancebrodomaggioranaocarosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze

La ricetta Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze è un piatto rustico e confortante, tipicamente gustato durante le giornate fredde autunnali e invernali. Famoso per la sua intensa aromaticità, l’oca arrosto si arricchisce di note dolci e agrumate, creando un’esperienza sensoriale davvero appagante.

  • Pulire e preparare l’oca, lavandola accuratamente e asciugandola con carta assorbente.
  • In un tegame, soffriggere aglio e alloro in olio extravergine di oliva, fino a quando l’aglio non diventa dorato.
  • Aggiungere la maggiorana, aceto di mele, brodo e arance, facendo cuocere il composto per alcuni minuti.
  • Inserire l’oca nel tegame, salandola e pepandola con sale, rosmarino e un pizzico di pepe nero. Coprire e lasciare cuocere per circa un’ora e mezza, rigirandola di tanto in tanto.
  • Aggiungere la salvia e regolare di sale. Servire l’oca arrosto ben calda, con le sue squisite salse.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!