- Pulire e preparare l’oca, lavandola accuratamente e asciugandola con carta assorbente.
- In un tegame, soffriggere aglio e alloro in olio extravergine di oliva, fino a quando l’aglio non diventa dorato.
- Aggiungere la maggiorana, aceto di mele, brodo e arance, facendo cuocere il composto per alcuni minuti.
- Inserire l’oca nel tegame, salandola e pepandola con sale, rosmarino e un pizzico di pepe nero. Coprire e lasciare cuocere per circa un’ora e mezza, rigirandola di tanto in tanto.
- Aggiungere la salvia e regolare di sale. Servire l’oca arrosto ben calda, con le sue squisite salse.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.