Nuvole di natale

Per realizzare la ricetta Nuvole di natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Nuvole di Natale
Category dolci

Ingredienti per Nuvole di natale

  • arance
  • burro
  • canditi
  • cedro
  • farina
  • farina manitoba
  • latte
  • lievito di birra
  • limoni
  • miele
  • panettone
  • sale
  • uova
  • uvetta
  • vaniglia
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nuvole di natale

La ricetta Nuvole di Natale è un dolce tradizionale che evoca i sapori e i profumi della stagione natalizia. Questo piatto ha origine nella tradizione italiana di creare dolci speciali durante le festività.

Le Nuvole di Natale sono solitamente gustate durante la cena di Natale o come dessert dopo la cena.

  • Inizia sbriciolando il panettone e mescolandolo con l’uvetta e i canditi tritati.
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e il miele, aggiungendo poi il latte e la vaniglia.
  • In una ciotola a parte, setaccia la farina, la farina manitoba e il lievito di birra.
  • Aggiungi il composto di uova e miele alla farina, mescolando bene.
  • Sciogli il burro e aggiungilo al composto, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi il composto con il panettone sbriciolato e mescola delicatamente.
  • Versa l’impasto in uno stampo e inforna a 180°C per circa 40 minuti.
  • Una volta cotto, lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.