Questo delizioso biscotto si ispira alle classiche ricette inglesi e americane, ma offre un’alternativa senza lattosio, rendendola adatta a tutti. La sua consistenza è tipicamente croccante all’esterno e morbida al centro, con un aroma avvolgente di cioccolato e nocciole.
E’ un dessert che si presta a diverse occasioni: una pausa golosa durante la giornata, insieme ad una tazza di tè o caffè, o un dolce speciale per sorprendere gli ospiti.
- In una ciotola capiente, sbattere il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere i tuorli d’uovo uno alla volta, mescolando bene dopo ciascuno.
- Incorporare la crema di nocciole e continuare a mescolare fino ad emulsionare perfettamente.
- In un’altra ciotola, setacciare insieme la farina e il lievito vanigliato.
- Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, impastando delicatamente con una spatola fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Formare con le mani delle palline di impasto e adagiarle su una teglia rivestita di carta da forno.
- Fare un piccolo incavo al centro di ogni biscotto.
- Spengerli in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o fino a quando saranno dorati.
- Lasciar raffreddare su una griglia prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.