Il piatto è originario della tradizione culinaria italiana, dove il prosciutto cotto e le zucchine sono ingredienti tipici. Questa ricetta è una buona opzione per un pranzo veloce e sfizioso o per un aperitivo in compagnia. I sapori salati e croccanti del prosciutto si combinano perfettamente con i sapori freschi e leggeri delle zucchine, rendendo questo piatto un vero e proprio classico.
Preparazione
- Batte le uova in un recipiente capiente insieme al parmigiano, il pepe e il sale;
- Sbuccia e gratta le zucchine, tagliandole poi in cubotti, da utilizzare per i nuggets;
- Riduci il prosciutto cotto in cubetti e mescola con le zucchine;
- Aggiungi un po’ di farina per fare in modo che gli ingredienti ben amalgamati formino una miscela omogenea;
- Aggiungi la miscela di uova e parmigiano alla miscela di zucchine e prosciutto, mescolando bene per evitare di avere grumi;
- Con un cucchiaio o con un coperchio, forma i singoli nuggets, spessi tra i 3 e i 4 cm;
- Fritti i nuggets di zucchine in una padella con un po’ d’olio caldo fino a doratura e croccatura esterna e morbida interna;
- Per servire, controlla se sono cotti e croccanti, poi servili con contorno o da soli con un pezzo di pane integrale;
- Santifica i piatti e gusta il fastfood vegano naturale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.