Novembre: zucca, funghi e un bicchiere di novello!

Per realizzare la ricetta Novembre: zucca, funghi e un bicchiere di novello! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Novembre: zucca, funghi e un bicchiere di novello!

Ingredienti per Novembre: zucca, funghi e un bicchiere di novello!

carotecurcumafarinafunghi freschifunghi secchiolio d'oliva extra-vergineoliveporrirosmarinosalesalviasedanovino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Novembre: zucca, funghi e un bicchiere di novello!

è una ricetta autunnale che combina sapori caratteristici della stagione come la zucca, i funghi e il vino novello. Questo piatto leggero e cremoso è ideale per accompagnare le giornate fresche d’autunno, soprattutto se gustato con un bicchiere di vino novello.

La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice.

  • Inizia mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua per cuocere la pasta e, parallelamente, reidratando i funghi secchi in un bicchiere di acqua tiepida oppure pulendo e affettando i funghi freschi.
  • Taglia a dadini il porro, la carota e il sedano e mettili in una padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva e le erbe aromatiche come salvia e rosmarino. Sfuma con un po’ di vino bianco e copri per circa 5 minuti.
  • Aggiungi i funghi tagliati a piccoli pezzi e i dadini di zucca. Mescola e fai cuocere a fuoco vivo per altri 5-7 minuti, aggiungendo due pizzichi di sale.
  • A parte, sciogli un cucchiaio scarso di farina in due cucchiai di olio extravergine di oliva, poi aggiungi acqua tiepida, poca alla volta, e un pizzico di curcuma e sale. Metti la salsa ad addensare sul fuoco moderato e, non appena ispessisce, toglila dal fuoco e mescola bene.
  • Butta la pasta nell’acqua bollente e, seguendo i tempi di cottura sulla confezione, scolala al dente. Tieni un po’ di acqua della pasta.
  • Metti la pasta nella padella e falle saltare con il condimento di zucca e funghi. Quando togli la pasta dal fuoco, aggiungi la crema e manteca, se serve aggiungendo un po’ di acqua di cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!