Norma rivisitata

Per realizzare la ricetta Norma rivisitata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Norma rivisitata

Ingredienti per Norma rivisitata

basilicomelanzaneoliopomodoriricotta salatasalesalsa di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Norma rivisitata

La ricetta Norma rivisitata è una reinterpretazione creativa del classico piatto siciliano, che unisce sapori e tecniche culinarie innovative. In questo piatto, le melanzane sono protagoniste, non solo cotte al forno anziché fritte, ma anche trasformate in salsa e aggiunte al piatto. Il risultato è un gusto più light e moderno, che mantiene intatta l’essenza della tradizione.

La ricetta Norma rivisitata è un’idea originale per coloro che amano la cucina siciliana, ma desiderano anche sperimentare nuove sapori e textures. Solitamente, questo piatto è servito come primo, ma può anche essere un’idea interessante come piatto unico.

  • Bucherelliamo le melanzane su tutta la superficie e le mettiamo in una teglia foderata con carta forno. Inforniamo a 200° per 45 minuti.
  • Sforniamo le melanzane, le lasciamo raffreddare e poi le tagliamo in due. Svuotiamo le melanzane e mettiamo la polpa in un contenitore.
  • Tagliamo le punte delle melanzane a dadini e le aggiungiamo alla salsa di pomodoro, che nel frattempo si sarà ristretta. Facciamo cuocere per altri 5 minuti.
  • Cuociamo i nidi di pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato nella confezione.
  • Uniamo la polpa di melanzana con sale, olio e acqua di cottura della pasta. Frulliamo il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e leggermente densa.
  • Scoliamo la pasta e aggiungiamo metà della salsa di melanzana. Amalgamiamo il tutto.
  • Componiamo il piatto con una base di salsa di melanzana, poi arrotoliamo una presa di pasta e la adagiamo sopra. Aggiungiamo dadini di melanzana, ricotta salata, foglie di basilico e un filo d’olio a crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


  • Zuppa di ceci e parliamo un po’ dei preziosi legumi

    Zuppa di ceci e parliamo un po’ dei preziosi legumi


  • Orecchiette con ragù di salsiccia

    Orecchiette con ragù di salsiccia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.