Noodles vegan con porro e sesamo

Per realizzare la ricetta Noodles vegan con porro e sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Noodles vegan con porro e sesamo

Ingredienti per Noodles vegan con porro e sesamo

crackerscrema di sesamogomasiograno saracenolievitolimoniolioporririsosale grossosalsa di soiasemi di papaverosemi di sesamosoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Noodles vegan con porro e sesamo

La ricetta Noodles vegan con porro e sesamo è un’insalata dinamica e saziale, progettata per il piacere sensoriale degli amanti dei sapori contrastanti. Il piatto unisce croccantezze come semi di sesamo e papavero a un nucleo di noodles sferatici, impregnati di un condimento crema-al-mandorle e limone. Il gusto è complesso: acido-dolce del succo citrus si intona col salato delle briciole croccanti di cracker e del gomasio, mentre il burro vegetale di sesamo conferisce un fondiuto di note nutriente. Solitamente si serve freddo o a temperatura ambiente, per rispettare l’equilibrato contrasto tra texture e aromi, ideale come pranzo leggero o antipasto estivo.

  • Cuoci i noodles a base di grano saraceno o riso come indicato, scolali, raffreddali con acqua fredda e sparsi con un filo d’olio per prevenire il rovinarsi.
  • Taglia i porri a strisce sottili, saltali in padella con olio e sale grosso a fiamma media-bassa per 5-7 minuti, finché diventano morbidi e appena caramellati.
  • Prepara il condimento versando la crema di sesamo in un recipiente, amalgama con salsa di soia, succo di limone (da due lime), e un cucchiaio d’acqua o brodo per alleggerirne la consistenza.
  • Triti i crackers fino ad ottenere piccole briciole, mescolale con i semi di sesamo e papavero. Tosta brevemente in una padella asciutta per esaltarne l’aroma torrefatto.
  • Misti i noodles raffreddaticon il condimento, aggiungi i porri cotti, quindi distribui uniformemente la mistura croccante di semi e crackers come guarnizione.
  • Aggiungi una manciata di gomasio e lievito vegetale prima di servire, per un’ultima accensione di sapore salato-umido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.