Noodles vegan con porro e sesamo

Per realizzare la ricetta Noodles vegan con porro e sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Noodles vegan con porro e sesamo
Category Primi piatti

Ingredienti per Noodles vegan con porro e sesamo

  • crackers
  • crema di sesamo
  • gomasio
  • grano saraceno
  • lievito
  • limoni
  • olio
  • porri
  • riso
  • sale grosso
  • salsa di soia
  • semi di papavero
  • semi di sesamo
  • soia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Noodles vegan con porro e sesamo

Noodles Vegan con Porro e Sesamo

La ricetta Noodles Vegan con Porro e Sesamo è un piatto vegano autunnale che unisce la dolcezza del porro con il sapore nutrizionale del sesamo. Proveniente dalla cucina cinese, questa ricetta rappresenta la sintesi tra tradizione e innovazione, capace di catturare l’attenzione di vegetariani e vegani in ogni angolo del mondo. I sapori caratteristici di questa ricetta sono il risultato di una combinazione trasversale di elementi fitogeni, che costituiscono l’architettura fondamentale di una sana alimentazione e di un gusto unico.

Per preparare la Noodles Vegan con Porro e Sesamo, inizia con la preparazione dell’impasto per i noodles. In una ciotola, mescola insieme grano saraceno, lievito e un pizzico di sale grosso. Aggiungi poi un po’ di acqua e grattugiato di limone per far lievitare l’impasto. Ricopri la ciotola con pellicola trasparente e lascia lievitare per circa due ore.

Mentre l’impasto lievita, prepara gli ingredienti per il guarnimento. In un altro contenitore, mescola crema di sesamo, gomasio, salsa di soia e semi di papavero. Aggiungi in seguito i porri tagliati a fette sottili e mescola bene per farli amalgamare con il composto.

Quando l’impasto dei noodles è pronto, stendilo lisso con un mattarello e formalo a strisce sottili. In un pentolino, scaldacioccolato d’olio e aggiungi i noodles, facendo cuocere per 5-7 minuti o fino a quando non sono morbidi ma ancora firmi. Una volta cotti, scollo i noodles e condiscili con il composto di porri e crema di sesamo. Guarnisci con semi di sesamo tostati e servisci al caldo.

Si prega di scaldarsi i noodles durante la preparazione per evitare cuciture troppo spesse. Sperimenta aggiungere piccoli tocchi di aglio, olio di sesamo o altri cereali vegetativi per aggiungere varietà alla ricetta.

  1. Ricrea l’impasto per i noodles.
  2. Lasciali lievitare per circa due ore.
  3. Mescola insieme porri e crema di sesamo.
  4. Mantieni morbidi i noodles a bagno in acqua bollente.
  5. Guarnisci con semi di sesamo e servisci.
  6. Pazienta alcuni minuti o aggiungi liquido se necessario.
  7. Risciacqua i porri sotto acqua fredda infine per asciugare con carta assorbente.
  8. Dispelleggiare le noci prima attrezzi.
  9. Se l’impasto è troppo elastico, falla lievitare per un po’ in temperatura bassa.
  10. X= Temperatura giusta per evitare i tuoi ottenendo cuciture troppo spesse.
  11. Pulisci piano piano gli ingredienti evitando corrediscono tra i loro vapori di stufato.
  12. La ciotola sul bagnio può essere sostituita da scartavatura per contenitori.
  13. Vedi sicuramente verso la fine maggio e gli interessanti cambiamenti naturali

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.