Noce di vitello sottovuoto (per 8)

Per realizzare la ricetta Noce di vitello sottovuoto (per 8) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Noce di vitello sottovuoto (per 8)

Ingredienti per Noce di vitello sottovuoto (per 8)

aglioallorocipollaerbeginepronoce di vitellooliorosmarinosalesalviaspumante

Preparazione della ricetta

Come preparare: Noce di vitello sottovuoto (per 8)

La ricetta Noce di vitello sottovuoto (per 8) presenta un approccio moderno e precisissimo alla preparazione di uno spezzatino tenero e saporito. La cucinatura sottovuoto mantiene intatte le qualità della carne, mentre il blend di erbe odorose come rosmarino, salvia, alloro e ginepro dona un profumo aromatico ricercato. Questo piatto si distingue per la morbidezza estrema del vitello e il sughetto intenso ottenuto riducendo i liquidi della cottura. Spesso servito come arrosticino, accompagna benissimo contorni di patate o vellutate.

  • Legate la noce di vitello con lo spago da cucina e immergetela in uno sacchetto adatto al sottovuoto insieme a cipolla tritata, rosmarino, salvia, alloro, scorza di ginepro, sale e un filo di olio.
  • Aspirate l’aria con la macchina e chiudetelo termicamente. Ripetete il processo in un altro sacchetto per garantire una doppia barriera.
  • Sistemate il contenitore in una pentola con acqua bollente, abbassate la fiamma e cuocete a 60°C per almeno 2 ore, fin quando la carne non risulti tenera.
  • Raggiunta la temperatura, fate raffreddare la pentola prima di aprire il sacchetto. Conserve i liquidi prodotti per il sughetto.
  • Riscaldate una padella con olio, fate rosolare uno spicchio di aglio dorando, unite le fette di carne e aggiungete un velo di spumante per sfumare.
  • In una casseruola riducete i liquidi del sottovuoto, insaporiti con un pizzico di maizena o farina di riso per ottenere una salsa densa. Riunite tutto in padella per unire sughetto e carne.
  • Utilizzate gli avanzi del sughetto per guarnire ravioli o risotto, arricchendo il pasto con il sapore concentrato del vitello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.