Il Nocciolino in umido è un classico piatto della tradizione italiana, originario della regione Abruzzo. Si tratta di un piatto semplice e gustoso, caratterizzato da un sapore intenso e delicato, tipico della cucina contadina. Solitamente viene servito come secondo piatto o come antipasto, a mezza giornata o a cena, nonché come piatto unico in inverno.
Preparazione del Nocciolino in umido
- Taglia 2 spicchi d’aglio e mettili a soffriggere in olio extravergine d’oliva in una casseruola. Quando sono soffritti, aggiungi 250ml di passata di pomodoro. Mescola bene e lascia cuocere per circa 10-15 minuti.
- Aggiungi 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato e 200ml di vino bianco. Mescola bene e lascia cuocere per ulteriori 10 minuti.
- Regola di sale e pepe al gusto. Lascia cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Il piatto è pronto da servire caldo.
Poiché le quantità degli ingredienti possono essere regolate secondo il proprio gusto, il vino può essere o meno lasciato ridotto, ecc., questo è sempre l’acchiappatali per dare un input ai lettori e portarli alle tue strumentazioni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.