No knead bread, il pane senza impasto (finalmente!)

Per realizzare la ricetta No knead bread, il pane senza impasto (finalmente!) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

No knead bread, il pane senza impasto (finalmente!)

Ingredienti per No knead bread, il pane senza impasto (finalmente!)

cruscafarina di semolagranolievito di birraolivepagnottapanepapaveropolentapomodori secchisalesemolasesamozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: No knead bread, il pane senza impasto (finalmente!)

La ricetta No knead bread, il pane senza impasto (finalmente!) è una preparazione semplice e casalinga che produce un pane ottimo e fragrante con davvero il minimo sforzo. Questo piatto è ideale per chi ama le preparazioni semplici e caserecce.

Il No knead bread, il pane senza impasto (finalmente!) è un pane che si caratterizza per un metodo semplicissimo di “impasto senza impasto” e che produce un pane con una crosta croccante e una mollica morbida. È un piatto che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata, magari accompagnato da olive, pomodori secchi o semplicemente con una spalmata di burro o marmellata.

Per la preparazione del No knead bread, il pane senza impasto (finalmente!), occorre avere solo un pochino di pazienza per i lunghi tempi di riposo. Ecco i passaggi principali:

  • Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida.
  • In una ciotola grande mescolate la farina con il sale.
  • Unite l’acqua col lievito, mescolate velocemente con le mani o con una forchetta quel tanto che basta a far assorbire tutta la farina.
  • Coprite la ciotola con un foglio di pellicola e lasciate lievitare l’impasto a temperatura ambiente (circa 20°C) dalle 18 alle 24 ore.
  • Il giorno dopo, aiutandovi delicatamente con una spatolina, rovesciate il blob su un piano abbondantemente infarinato con semola e farina per polenta.
  • Spolveratelo con altra farina, quindi effettuate per due/tre volte le pieghe e rincalzate i bordi dell’impasto nella parte inferiore.
  • Trasferite l’impasto con le pieghe in sotto su un canovaccio abbondantemente cosparso di farina di semola e polenta.
  • Preriscaldate il forno a massima temperatura (230/250°C) e mezz’ora prima che si ultimi la lievitazione, mettetevi dentro a riscaldare una pentola/pirofila dai bordi alti e col coperchio.
  • Quando la pentola è rovente, prelevatela dal forno e ribaltatevi dentro molto rapidamente il blob, coprite immediatamente col coperchio e infornate per circa 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.