La preparazione del Nikuman giapponese senza glutine coinvolge una combinazione di ingredienti come amido di mais, farina di riso e fecola di patate, che sostituiscono la farina tradizionale per rendere il piatto adatto a chi segue una dieta senza glutine. Il ripieno di carne macinata, insaporito con spezie e aromi asiatici,come l’olio di sesamo e lo zenzero, viene cotto al vapore all’interno di un impasto leggero e soffice, reso possibile dall’uso del lievito di birra.
- Unisci gli ingredienti secchi, come amido di mais, farina di riso e fecola di patate, in una ciotola e mescolali bene.
- Aggiungi gradualmente liquidi e altri ingredienti come olio di semi e olio di sesamo, lavorando l’impasto fino a khi diventa liscio e omogeneo.
- Per il ripieno, mescola la carne macinata con zenzero grattugiato, salsa di soia, sale e zucchero, amalgamando bene per distribuire uniformemente i sapori.
- Assembla il Nikuman giapponese senza glutine disponendo il ripieno al centro dell’impasto, poi chiudi e modella il panino secondo la tradizione.
- Cuoci il Nikuman al vapore per il tempo necessario, fino a quando l’impasto è cotto e il ripieno è caldo e fragrante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












