Questo piatto è caratterizzato dal giusto equilibrio tra la cremosità delle uova, la dolcezza dei zucchi novelli, l’intensità del parmigiano e il sorriso acido del limone. Gli ingredienti si abbinano perfettamente, creando un’armonia gustativa che non lascerà indifferenti.
Il modo in cui viene gustato comunemente è come parte di un piccolo menù autunnale, con contorni di verdure e un bicchiere di vino bianco fresco.
Preparazione:
- Cuocete i tagliolini in acqua salata fino a quando non sono al dente, quindi metteteli da parte.
- Nell’olio caldo, soffregate la cipolla fino a quando non è morbida e profumata.
- Aggiungete i zucchi novelli, tagliati a strisce sottili, e saltateli brevemente per mantenerne la croccantezza.
- In un altro contenitore, sbatti con un paio di forchette gli albumi e i tuorli d’uovo fino a quando non sono ben mescolati.
- Ancora nella padella con la cipolla e i zucchi novelli, unisci gli albumi e i tuorli d’uovo e, mescolando costantemente, cuoci per circa 3-4 minuti, fino a quando gli ovini non sono quasi completamente cotti.
- Aggiungi un filo di olio e il limone fresco, tritatelo, e guarnisci con parmigiano grattugiato.
- Con un cucchiaio, unisci bene gli ingredienti e disponi i tagliolini su un piatto.
- Servite immediatamente, con i nidi d’uovo caldi sopra la pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.