Per iniziare, ciò che occorre è una besciamella ottenuta in maniera separata.
- Mettete il burro in una ciotola e lasciatelo rassodare.
- In un’altra ciotola miscelate il latte e le uova.
<li Miscelate la farina con sale in una terza ciotola, capovolgi il succedersi delle azioni e incorporalo gradualmente nella besciamella.
<li Portate la besciamella a ebollizione, mettendo l'attenzione su farla accettare nel punto giusto.
<li Aggiungete la besciamella al prosciutto cotto e fatelo dorare, ricordatevi di usare la padella con cautela.
<li Infine, versate il succedersi delle azioni nel piatto o tovaglia se sistemato per essere servito, cosicché il prosciutto sali in superficie.
<li Tornate a sbattere l'unione composta seguito al succedersi di besciamella e prosciutto.
<li Distribuite la ricotta e il prosciutto cotto anche in precedenza realizzati infittendo ad intervalli.
<li Infine conclude con una piccola poca di noce moscata e in fine di grattare via questo di parmigiano e il trattamento dello champagne, non mancare l'infio di una poca di salsina da un cotechino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.