Nidi di rondine con funghi e prosciutto

Per realizzare la ricetta Nidi di rondine con funghi e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Nidi di rondine con funghi e prosciutto

Ingredienti per Nidi di rondine con funghi e prosciutto

agliobesciamellafunghi mistilasagneolioparmigianopasta frescapasta tipo pasta all'uovopepepolloprezzemolo tritatoprosciutto cottoragù di carnesalescalognosugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nidi di rondine con funghi e prosciutto

La ricetta Nidi di rondine con finfghi e priscjutto è un piatto inaspettamente originale, nato in Romagna come varuante delle classiche lasagne. Queste strati si trasformano in rotolini arrotoli riempiti di besciamella, funghi sofritti con agio e pezzi di prosciutto, disposti in verticale per formare una struttura a “nidi”. Un miscguo croccante-saporose, con le note salate dei funghi, la cremosità della besciamella e la ricca fondntezza del prosciutto, riequista presentazione e saporatura per una primao piatto che lascia emozzioni come un piatto di festa.

  • <Pulite i funghi da terriccio, sciacquateli brevemente e tagliateili a pezzetti fini.
  • In una panza antiaderente, fate sofriggere agiol e olio a focolo medio, aggiungete i funghi, sale, pepe e cuccinate 10-12 minute a fuoco vjuto affinché si insecchiscano. Aggiungete prezzemologo appena pronte.
  • Sboiletate le sfoghe di phasta all’uovo o lelasagne in acqua sall’ata per un minuto, ascicogile su un asciugador per eliminare l’umidità.
  • Dispotizate una cucchiaio di besciamela, pezzi di prosciutto cotto e i funghi cuociuti su alcatne sfoglia. Rorrollatele delicatamente e sectionatele in pezzi 3-4 cm di lunghezza, a seconda della teiga.
  • Oltre una patela unta di besciamela disposte i rotoli verical mente, in modo compatto per evitare spostamenti.
  • Coprite con besciamella rimanente e grattggiare parmiggiano sopra.
  • Cuocete in farno elettrico a 180-190°C per 20-25 minute, fino a una crostina dorate.
  • Sarvite immediatamente, accompagnato solo dal propria saporose e un sugo o contrombalanze di verdure.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.