Per preparare i Nidi di rondine, seguite questi passaggi:
- Mettete a scaldare in un pentolino il latte, a parte fate sciogliere il burro a fuoco basso, poi spegnete il fuoco e aggiungete la farina, mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Rimettete sul fuoco dolce e aggiungete il latte caldo poco alla volta mescolando energicamente con la frusta. Cuocete a fuoco dolce finché la salsa si sarà addensata e aggiungete il sale e la noce moscata e continuate a mescolare.
- Preparate gli spinaci: scottare gli spinaci in acqua salata, strizzarli per bene e poi mettete in una casseruola 2 cucchiai di olio di oliva e uno spicchio d’aglio e lasciarlo rosolare per un pò. Aggiungete gli spinaci e lasciateli cuocere in modo che si asciughino.
- Togliete la pasta fresca dal frigorifero e stendetela aiutandovi con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia di circa 2 mm e della dimensione di circa 100×60 cm. Dividetela in due parti uguali della dimensione di 50 x 30 cm.
- Preparate la prima sfoglia con il primo ripieno: coprite tutta la superficie della pasta fresca con le fette di prosciutto cotto e poi distribuite le fette di provola affumicata e aggiungete il grana padano grattugiato.
- Preparate la seconda sfoglia: coprite tutta la superficie della pasta fresca con le fette di prosciutto cotto e poi distribuite le fette di provola affumicata. Distribuite gli spinaci su tutta la superficie e poi aggiungete il grana padano grattugiato.
- Arrotolate la pasta fresca su se stessa, aiutandovi con la carta forno, mettetela su un vassoio e copritela con la pellicola trasparente e mettete in freezer per 10-20 minuti.
- Prendete una teglia delle dimensioni di 25×35 cm e cospargete il fondo con la besciamella, Togliete i rotoli dal freezer e tagliateli a fette dello spessore di circa 2 cm.
- Disponete nella pirofila i nidi in modo che aderiscano bene l’uno all’altro e copriteli con la besciamella e infine spolverateli con il grana padano grattugiato.
- Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti finché la besciamella non si sarà ben dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.