Nidi con crema di nocciole

Per realizzare la ricetta Nidi con crema di nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Nidi con crema di nocciole

Ingredienti per Nidi con crema di nocciole

burrofarinalattelievitomielenocciolesaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nidi con crema di nocciole

La ricetta Nidi con crema di nocciole è un vero e proprio capolavoro di dolcezza e profumi inebrianti. I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli della frutta secca e del miele, uniti alla morbidezza del latte e del burro. Questo dolce è perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per un momento di relax e indulgenza.

  • Iniziamo preparando la crema di nocciole, amalgamando le nocciole con il miele e il latte.
  • In un’altra ciotola, mescoliamo la farina, il lievito, lo zucchero e il sale.
  • Aggiungiamo le uova e il burro morbido, amalgamando il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Formiamo i nidi e li disponiamo su una teglia, lasciandoli lievitare per circa un’ora.
  • Inforniamo i nidi e li cuociamo fino a quando non saranno dorati.
  • Una volta cotti, li lasciamo raffreddare e li ricopriamo con la crema di nocciole.
  • Infine, aggiungiamo una spolverata di zucchero e una grattugiata di vaniglia per dare al piatto un tocco finale di eleganza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!