Ingredienti per Nidi al tartufo – oggi cucina…samanta
- aglio
- olio
- pepe
- sale
- tartufo nero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Nidi al tartufo – oggi cucina…samanta
La ricetta Nidi al tartufo – Oggi cucina…Samanta è un piatto tradizionale italiano che sfrutta le fragranze del tartufo nero per creare un’esperienza culinaria unica e soddisfacente. Questo piatto classico viene spesso servito nei ristoranti dello Nord Italia, dove il tartufo è una delle spezie più pregiate e diffusi. Il sapore intenso e leggermente amaro del tartufo si accompagna perfettamente al gusto delicato dei nidi.
Per preparare i nidi al tartufo, iniziate con la lavorazione degli ingredienti. Prendete un aglio ed esfoliatelo bene, quindi tagliatelo a fette sottili. In un padellino caldo versate un filo di olio extra vergine di oliva e aggiungete le fette d’aglio cotto lentamente finché non diventano dorate.
Posizionate un fondo di casseruola, versate un po’ di olio extravergine di oliva e aggiungete le fette d’aglio cotto. Sbriciolatelo su un tavolo di lavoro e aggiungete poi sale e pepe nero.
Ungete un tegame con olio e poi posizionatelo per bene in una ciotola. Una volta sistemata la posizione, scaldate il forno a 180° C per circa 15 minuti, prima di soffriggere gli ingredienti. Rimescolate completamente dopo 15 minuti e poi aggiungete un po’ di tartufo nero sminuzzato.
Cubistate il tartufo nero in piccoli cubetti approssimativamente di un miglio per lato, scaldate la padella e poi adagiate un dado di pane. Una volta cotto, imburratevi bene e poi aggiungete il tartufo sbriciolato. Coprite il tutto e lasciate cuocere per altro 10 minuti.
Ungete leggermente il prezzemolo con olio e poi mettetelo in una ciotola.
Posizionatelo poi sulla superficie del piatto, un po’ accantonato rispetto al resto, come da tradizione. Ripiegatelo, fissate con i fili e lasciate ben distanziati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.