New york cheese cake con fragole e confettura di amarene

Per realizzare la ricetta New york cheese cake con fragole e confettura di amarene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

NEW YORK CHEESE CAKE CON FRAGOLE E CONFETTURA DI AMARENE

Ingredienti per New york cheese cake con fragole e confettura di amarene

amareneamido di maisbiscottiburroconfetturaformaggio spalmabilefragolegelatinamascarponepanna frescatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: New york cheese cake con fragole e confettura di amarene

La ricetta NEW YORK CHEESE CAKE CON FRAGOLE E CONFETTURA DI AMARENE è un dolce irresistibile che unisce i sapori decisi della cheesecake classica con l’agrodolce delle fragole e della confettura di amarene.
Originariamente una tradizione americana, si è affermata come da-gusto iconico, servito spesso in diverse occasioni speciali.
La sua consistenza cremosa e delicata, combinata con il contrasto agrumato della fruttata, la rende un dessert perfetto per concludere un pasto in bellezza.

  • Preparare la base sbriciolando i biscotti e mescolandoli con il burro fuso.
  • Rivestire lo stampo con la base così ottenuta, pressandola uniformemente.
  • Incorporare la confettura di amarene in una parte del mascarpone, amalgamando bene insieme.
  • Montare la panna fresca a neve ferma.
  • In un’altra ciotola, lavorare il formaggio spalmabile con lo zucchero, il tuorlo d’uovo e le uova, fino a ottenere un composto liscio.
  • Aggiungere il mascarpone con le amarene al composto di formaggio, mescolando delicatamente.
  • Incorporare la panna montata al composto, con movimenti dal basso verso l’alto.
  • Versare il composto nello stampo con la base precedentemente preparata.
  • Distribuire le fragole a fettine sopra la cheesecake.
  • Stemperare la gelatina in poca acqua calda e aggiungerla al composto restante di mascarpone.
  • Decorare la Cheesecake con la gelatina al mascarpone, creando sfumature e giochi di texture.
  • Cuocere in forno preriscaldato a bagnomaria, seguendo le indicazioni della ricetta.
  • Conservare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!