Nevole apricenesi

Per realizzare la ricetta Nevole apricenesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Nevole apricenesi

Ingredienti per Nevole apricenesi

farina 00mostoolio d'oliva extra-vergineolio per friggereuovavino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nevole apricenesi

La ricetta Nevole apricenesi è un dolce tradizionale preparato per le feste di Natale, Capodanno ed Epifania. Lavorate con farina, uova e mosto cotto o vin cotto, assumono una forma articolata che richiama fiori o conchiglie. Il sapore intenso del mosto si lega al lieve tocco dolce dello zucchero, bilanciato dalla leggerezza delle frittelle. Consumate calde o fredde, sono spesso decorate con miele, mosto o frutta secca. Questo piatto simboleggia l’autenticità della tradizione pugliese, con varianti regionali che riflettono la ricchezza delle diverse aree.

  • Disporre la farina a fontana sulla spianatoia e incorporare le uova sbattute con una forchetta, aggiungendo l’olio evo.
  • Lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto compatto.
  • Stendere la pasta con la macchina a strisce sottili, poi tagliarle in striscioline larghe 1,5 cm e lunghe 25 cm.
  • Piegare ogni strisciolina in due, unire i bordi a 2 cm per formare conchette, quindi arrotolarle su se stesse ottenendo corolle.
  • Lasciare riposare le nevole per un’ottantina di minuti.
  • Friggerle in olio bollente a piccoli gruppi finché non dorano, quindi scolare su carta assorbente.
  • Cospargere con mosto cotto o vin cotto a piacere, eventualmente aggiungendo mandorle, noci o pistacchi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.