Nero di venere, il riso alla pesca

Per realizzare la ricetta Nero di venere, il riso alla pesca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

nero di venere, il riso alla pesca

Ingredienti per Nero di venere, il riso alla pesca

cipollineerba cipollinaerbe aromaticheoliopeschepomodoririso integralesalesedanosodayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nero di venere, il riso alla pesca

La ricetta Nero di Venere, il riso alla pesca è un piatto estivo che si distingue per la sua combinazione di sapori dolci e salati. Questa ricetta originaria del Mediterraneo, viene gustata in particolare durante le serate estive, quando la freschezza delle pesche e il sapore del riso integrale si sposano perfettamente con le erbe aromatiche.

La sua origine è legata alle tradizioni culinarie della regione, dove le pesche Mature e il riso integrale sono ingredienti fondamentali. Il piatto è caratterizzato da un equilibrio di sapori tra il dolce delle pesche e il salato del pomodoro, con un tocco di freschezza dato dall’erba cipollina e dalle erbe aromatiche.

Iniziate tagliando le cipolline e il sedano, poi soffriggeteli in olio fino a quando non sono teneri.

  • Aggiungete il riso integrale e tostate i chicchi per alcuni minuti.
  • Unite le pesche sbucciate e tagliate a cubetti, i pomodori freschi e le erbe aromatiche.
  • Condite con sale, soda e un filo di olio per dare sapore e freschezza.
  • Mescolate bene e lasciate cuocere a fuoco lento per una decina di minuti.

Infine, servite il piatto tiepido, accompagnato da una cucchiaiata di yogurth per contrastare i sapori caldi. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.