Nel cuore – melanzane ripiene

Per realizzare la ricetta Nel cuore – melanzane ripiene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

nel cuore – melanzane ripiene
Category secondi piatti

Ingredienti per Nel cuore – melanzane ripiene

  • aglio
  • capperi
  • cetrioli
  • maizena
  • melanzane
  • menta
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • origano
  • pepe
  • pomodori
  • sale
  • soia
  • tamari
  • vino bianco
  • yogurth
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nel cuore – melanzane ripiene

La ricetta nel cuore – melanzane ripiene rappresenta perfettamente la creatività e l’accostamento di sapori tipici della cucina mediterranea. Questo piatto originale propone un’interpretazione unica delle melanzane ripiene, che solitamente vengono associate a sapori classici come la carne o le uova. Il contesto in cui viene solitamente gustato è quello delle estate calde, quando le melanzane sono a volte particolarmente fresche e succose. In questo caso, il condimento a base di menta e origano li mette in evidenza.

  • Cuci le melanzane in acqua bollente con un po’ di olio e sale per 5-7 minuti o fino a quando sono teneri. Lascia raffreddare.
  • Raffredda anche le melanzane cucinate e tagliale a metà, assieme alla vite. Rimuovi i semi e la polpa con un cucchiaio e lascia che la polpa cuocia nel suo succo fino a quando non si è completamente asciugato e si tenga insieme bene.
  • Con un cucchiaio, mescola lo yogurt, le olive tritate, i pomodori tritati, la vite tagliata, gli ingredienti in polvere (maizena + pepe) l’olio d’oliva trattato fino a uno spray e il sale.
  • Con un cucchiaio, riempite le melanzane cimate e bucate due buchi in ogni melanzana al centro per far uscire l’aria durante la cottura e iniettate la polpa asciutta e mescolata con gli altri ingredienti.
  • Ripassa il composto con l’attrezzo per le uova al cilindro e, con un cucchiaio, cuoci le melanzane insieme nel mezzo piatto per 25 minuti o quando si sono unite tutti i sapori del composto.
  • Assaggia il piatto dopo metà cottura e eventualmente condirlo con un po’ di olio d’oliva trattato in ogni melanzana, dopo averla girata, con regolarità dopo ogni cottura.
  • Sfornate il piatto fatto e completo di melanzane ripiene nei piatti. Disponi bene e distribuisci il composto nelle patate ripiene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!