Nasello glassato con panure di semi e zenzero

Per realizzare la ricetta Nasello glassato con panure di semi e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Nasello glassato con panure di semi e zenzero

Ingredienti per Nasello glassato con panure di semi e zenzero

aglioarancefiletti di nasellolattemieleolio d'oliva extra-verginepangrattatopepe neroprezzemoloradice di zenzerosalesemi di girasolesemi di sesamoyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nasello glassato con panure di semi e zenzero

La ricetta Nasello glassato con panure di semi e zenzero è un piatto che combina la delicatezza del nasello con i sapori intensi dello zenzero e del miele. È un antipasto veloce e semplice da preparare, perfetto per occasioni speciali o per un pranzo di sabato. Il nasello è un pesce bianco e saporito, non protetto e molto accessibile economicamente, quindi è una scelta ideale per chi ama il pesce ma non vuole spendere troppo.

Questo piatto è un esempio di come la frutta possa essere utilizzata in piatti salati per aggiungere un tocco di freschezza e intensità di sapori. Ecco come prepararlo:

  • Laviamo bene i filetti di nasello e li porzioniamo in tranci tutti più o meno delle stesse dimensioni.
  • Spelliamo la radice di zenzero e riduciamola a purea con una grattugia a maglie fini, oppure tritiamola molto finemente a coltello.
  • Tritiamo anche il prezzemolo insieme all’aglio e uniamolo in una ciotola allo zenzero. Aggiungiamo il pangrattato e i semi ed irroriamo con il succo di arancia fino ad ottenere un composto morbido ma comunque non bagnato.
  • Aggiustiamo di sale e pepe nero.
  • In una piccola ciotola versiamo un cucchiaino di miele, uno di olio ed emulsioniamo con acqua bollente a filo. Aiutandoci con una forchetta amalgamiamo gli ingredienti finchè il miele sarà completamente sciolto.
  • Prepariamo una teglia da forno rivestendola di carta forno, adagiamo i tranci di nasello, pepiamoli appena e spennelliamoli con il composto di miele e olio.
  • Aggiungiamo la panure aromatica facendola aderire bene, poi inforniamo in forno statico già caldo a 200° per 20/25’ a seconda dello spessore dei tranci, attivando la modalità grill durante gli ultimi 5’ di cottura.
  • Serviamo accompagnando con una salsa allo yogurt ottenuta emulsionando 100gr di yogurt greco con 1 cucchiaio di latte, 1 cm di radice di zenzero grattugiata, sale e pepe nero q.b.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.