Nasello glassato con panure di semi e zenzero

Per realizzare la ricetta Nasello glassato con panure di semi e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Nasello glassato con panure di semi e zenzero
Category secondi piatti

Ingredienti per Nasello glassato con panure di semi e zenzero

  • aglio
  • arance
  • filetti di nasello
  • latte
  • miele
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pangrattato
  • pepe nero
  • prezzemolo
  • radice di zenzero
  • sale
  • semi di girasole
  • semi di sesamo
  • yogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nasello glassato con panure di semi e zenzero

La ricetta Nasello glassato con panure di semi e zenzero invita a un viaggio nel cuore del Mediterraneo.
Le sue origini si perdono nei sapori antichi della costa ligure, dove il nasello, un pesce dal bianco irresistibile ed accompagnamento perfetto per zenzero fresco e dolce note agrumi, viene spesso cotto al forno con tecnica glassatura ricavando un risultato gustativo di grande impatto.
La semplicità degli ingredienti si unisce alla raffinatezza di un piatto pensato per essere gustato in qualsiasi occasione, dall’aperitivo elegante a una cena informale tra amici.

Per realizzare questo delizioso nato secondo la tradizione

  • Tagliate l’aglio e sminuzzate il prezzemolo.
  • Sbucciate lo zenzero e grattugiatelo finemente.
  • Sciogliete il burro in un pentolino e fate rosolare l’aglio, unite lo zenzero e il prezzemolo, profumate con il pepe nero e lasciate insaporire.
  • Scolate i filetti di nasello e spolverizzali con sale e pepe.
  • Mescolate il pangrattato con i semi di girasole e sesamo, aggiungete il miele e un pizzico di sale.
  • Imburrate una teglia e disponete i filetti di nasello .
  • Passate i filetti di nasello nella panura di semi.
  • Oliate i filetti di nasello e infornate il tutto a 180 gradi per circa 15 minuti.
  • Sfornate il nasello appena dorato e distribuite la salsa di zenzero e prezzemolo uniformemente sulla superficie.
  • Servite il nasello caldo e guarnite con fettine di arancia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla recipe completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.