Nasello con patate e zucchine cotti a vapore

Per realizzare la ricetta Nasello con patate e zucchine cotti a vapore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Nasello con patate e zucchine cotti a vapore

Ingredienti per Nasello con patate e zucchine cotti a vapore

filetti di nasellonasellooliopatatesalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nasello con patate e zucchine cotti a vapore

Nasello con patate e zucchine cotti a vapore

La ricetta Nasello con patate e zucchine cotti a vapore è originaria delle tradizioni culinarie montane e risale all’epoca della cattura dei naselli fiume. Questo piatto non ha sapori troppo robusti o invasivi; consente dunque un eccellente abbattimento del senso di fame. La sua esposizione è tipicamente raccontata in luoghi montani, durante il periodo estivo dove buona parte delle persone vi sopporta un passaggio stagionale. Tale offerta tipicamente si articola per l’intervallo della stagione primaverile.

Per preparare la risposta, occorrono ingredienti freschi prevalentemente prelevati da un orto domestico.

Ecco i passaggi più chiave:

  • Pulire attentamente i filetti di nasello. Questo significa togliere eventuali involucri esterni. Allo stesso modo, le piccole parti contaminate dalla schiuma del nasello devono essere rimosse.
  • Lessare i filetti di nasello in acqua calda per circa 20-25 minuti. In base alla loro portata e della tipologia di nasello adoperati, essi segno poter essere sottoposti a un leggero martellamento o ad altra esposizione pressante per riducono la portata.
  • In contemporanea preparare due patate medie e tagliarle a cubetti. in serbatoio adoperarle. Eseguire accurata l’evacuazione prima di raccoglierne le zucchine da cotte.
  • Procedere alla cottura del filetto di nasello già lessato in precedenza. La fuoriuscita del nasello attiverà il processo rispetto alla cottura. Eseguire la ricotta a vapore dei cubetti di patate con l’aggiungimento del filetto all’interno di esso attivando la sua ulteriore cottura.
  • Una volta ultimata la cottura immergere il filetto arrotolato in un confezione di olio salato. Posizionare l’erba fresca al suo interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti

    Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti


  • Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top

    Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top


  • Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico

    Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico


  • Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato

    Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.